Satori
Satori indica l’esperienza del risveglio inteso in senso spirituale, nel quale non ci sarebbe più alcuna differenza tra colui che si “rende conto” e l’oggetto dell’osservazione…
Leggi tuttoSatori indica l’esperienza del risveglio inteso in senso spirituale, nel quale non ci sarebbe più alcuna differenza tra colui che si “rende conto” e l’oggetto dell’osservazione…
Leggi tuttoEroe è chi si alza presto tutti i giorni, chi si prende cura dei propri vecchi, dei propri bambini, degli amati, ogni giorno.
Leggi tuttoLaozi (老子T, LǎozǐP), trascritto anche Lao Tzu, Lao Tse, Lao Tze o Lao Tzi, è un antico filosofo e scrittore cinese, presunto autore del Tao Te Ching e divinità primaria della religione taoista, da lui fondata.
Leggi tuttoChi invidia non ha pace. Questo disse il Buddha, nella sua infinita saggezza, in un detto che recita circa così: Non sopravvalutare quello che hai ricevuto e non invidiare il prossimo. Colui che invidia il prossimo non conseguirà la pace della mente.
Leggi tuttoTAO TE CHING – Il Libro della Virtú – di Lao Tzu – Daodejing è un testo cinese di saggezze in prosa rimata risalente a circa 2500 anni fa.
Leggi tuttoChi è paziente è forte – Ci sono otto emozioni che ci dominano: il desiderio, l’odio, l’adorazione, la gioia, l’angoscia, la rabbia, il dolore e la paura. Non lasciarti trasportare e dominare da queste otto emozioni.
Leggi tuttoL’Oracolo dell’Alba è una raccolta di saggezze sparse e riassunte in un unico corpo.
Leggi tuttoIl Tao Te Ching (道德經T, 道德经S, Pinyin: Dàodéjīng, Wade-Giles: Tao Te Ching «Libro della Via e della Virtù») è un testo cinese di prosa talvolta rimata, la cui composizione risale a un periodo compreso tra il IV e il III secolo a.C.
Leggi tuttoChi in cento battaglie riporta cento vittorie, non è il più abile in assoluto; al contrario, chi non dà nemmeno battaglia, e sottomette le truppe dell’avversario, è il più abile in assoluto.
Leggi tuttoO bramino, con tutta la tua energia argina la corrente del desiderio, allontana da te i piaceri dei sensi. Riconoscendo la fine di ogni cosa che ha un’origine, realizza l’increato.
Leggi tuttoÉ un vero bhikkhu colui che non si identifica con alcun nome o forma, che non si appropria di nulla e non si rattrista per ciò che non c’è.
Leggi tuttoNell’inconsapevole la bramosia cresce come un rampicante. Egli salta di vita in vita, come una scimmia alla ricerca di frutti nella foresta salta di albero in albero.
Leggi tuttoSopporterò gli insulti del mondo come l’elefante sopporta le frecce in battaglia, perché il mondo è spesso malevolo.
Leggi tutto