Riso e Latte
Riso e Latte, Ingredienti per 4 persone
- 200-250g di Riso Arborio, Carnaroli o Roma a scelta
- 1 litro di Latte intero (per chi è a dieta va bene anche il parzialmente scremato)
- opzionalmente 1 noce di burro
- opzionalmente Parmigiano Reggiano o Grana Padano grattugiato
- un po’ di sale, quanto basta (nel caso si sia aggiunto grana o parmigiano potrebbe non servire, assaggiare)
Passaggi
- Mettere il latte in una pentola antiaderente.
- Aggiungere il sale e eventualmente la noce di burro.
- Portare ad ebollizione e aggiungere il riso a pioggia.
- Mescolare di tanto in tanto per evitare che si ammassi.
- Cuocere su fuoco vivace mescolando con un cucchiaio di legno.
- Aggiungere altro latte nel caso la consistenza diventi troppo viscosa.
- Quando il riso è al dente, togliere dal fuoco e lasciare riposare qualche minuto.
- il Riso e Latte è pronto: servire tiepido.
- A piacere, opzionalmente, aggiungere il formaggio grattugiato.
7 ragioni per cui il Riso fa bene
- È più facile da digerire
- Non contiene glutine
- Contiene proteine essenziali
- Controlla il colesterolo
- Rende la pelle più elastica
- È ricco di sali minerali
- Contrasta la pressione alta
Benefici del Riso
Nel riso sono presenti alcune vitamine del gruppo B (B1, B2, B3, B5 e B6), la vitamina E, la vitamina K e la J.
Il valore biologico dei protidi del riso è leggermente superiore rispetto a quello delle proteine del grano. Si registra, in particolare, un più alto tenore in lisina, che rappresenta l’amminoacido essenziale limitante nei cereali.
Benefici del Latte
- Molto dissetante.
- Contiene proteine, vitamine B, B12, A, D e calcio, importante per la formazione di ossa e denti.
- Fondamentale l’apporto di calcio fornito dal latte: una eventuale carenza può causare una progressiva riduzione della densità ossea e l’osteoporosi, soprattutto nelle persone anziane.
Consigli
La Dieta della Salute Perfetta
Ricetta per riutilizzare la Pasta Madre in Eccesso
Acqua, 5 regole per stare bene
Yogurt biologico fatto in casa