La sete
“Immersi in limpide acque,
soffriamo la sete.”
Dino Olivieri
l’Acqua
Proprietà dell’acqua
Proprietà intrinseche dell’elemento Acqua sono: saggezza, flessibilità, morbidezza, accondiscendenza, comprensione; questo perché la forma dell’acqua è mutevole e in MTC (Medicina Tradizionale Cinese) ciò è sinonimo di adattabilità massima e di ritorno al punto più basso d’energia (perchè l’acqua tende a scendere verso il basso al migliore punto d’equilibrio assoluto).
Esso inoltre rappresenta la fase più bassa (Yin massimo, ovvero punto più vuoto o più basso) della materia ovvero la quinta fase del Wu Xing (i cinque movimenti più comunemente conosciuti come i cinque elementi).
Il carattere Tao dell’acqua è Yin Massimo.
Il suo moto è mutazione interna. Non c’è movimento tra esterno e interno, ma solo un grande mutamento all’interno.
La sua energia è minima, è quiete.
Il movimento energetico dell’acqua è tenuto nel basso perché il respiro è nella profondità dell’hara (in giapponese letteralmente: pancia), tenuto dentro per ossigenare tutti i tessuti e le cellule del corpo.
L’Acqua è inoltre associata con:
- nord
- inverno
- morte
- venere (il pianeta)
- nero, blu
- adattabilità, flessibilità, accondiscendenza, svuotamento, calma, quiete
L’emozione positiva è l’accettazione, l’accoglienza. L’emozione o sensazione negativa è la paura, l’angoscia.
Nei movimenti: la terra controlla l’acqua, l’acqua controlla il fuoco, l’acqua alimenta il legno, il metallo alimenta l’acqua.